MILANO, DAL 3 AL 5 OTTOBRE 2024
Il corso è a numero chiuso e saranno accettati:
Per completare l’iscrizione, è necessario effettuare l’acquisto cliccando sul pulsante in rosso, rispettando la professione, e poi procedere al check-out. La Segreteria Organizzativa manderà conferma dell’avvenuta iscrizione.
Sarà inoltrata domanda di accreditamento ECM per il conferimento di crediti formativi per le figure professionali di Medici Chirurghi (Neurofisiopatologia – Neurologia, Neurochirurgia, Ortopedia e Traumatologia e Medicina Fisica e Riabilitativa, Radiodiagnostica) e Tecnici di Neurofisiopatologia.
Crediti ECM previsti: 30,4
La valutazione di un possibile danno al sistema nervoso periferico non può prescindere da un inquadramento clinico mediante un esame obiettivo, uno studio neurofisiologico mirato e, spesso, l’esame ecografico a completamento della diagnosi.
Questo permette di unire allo studio funzionale una valutazione strutturale sia della componente nervosa sia della componente muscolare.
Il fondamento di un buon esame elettromiografico ed ecografico è la padronanza anatomica delle diverse strutture coinvolte.
Abbiamo pertanto pensato di approfondire la conoscenza delle strutture anatomiche mediante la dissezione dell’arto superiore grazie alla competenza di chirurghi esperti.
In questo modo si potranno affrontare sia gli aspetti più semplici che le “criticità” a cui il neurofisiologo deve far fronte nel percorso diagnostico.
Alla dissezione verranno affiancati dei neurologi elettromiografisti, ponendo così al servizio della neurofisiologia.
La struttura dinamica e polispecialistica del corso offre la possibilità di utilizzare il tavolo dissettorio come momento di confronto tra specialisti di diverse branche su argomenti di interesse comune.
Al tavolo anatomico verranno presentate anche le principali tecniche chirurgiche di riparazione del plesso branchiale, decompressione del nervo Mediano, Ulnare e Radiale negli usuali siti di compressione e trasposizione di muscoli.
Ad ogni sessione di dissezione seguirà uno studio ecografico dal vivo in modo da avere il quadro strumentale di quanto visto direttamente sul pezzo anatomico.
Per accedere al programma dettagliato del corso, comprensivo di informazioni e orari completi, ti invitiamo a fare clic sul pulsante “SCARICA PROGRAMMA” situato nella parte superiore, all’interno della scheda riassuntiva del corso.
Specialista: € 1.037 (IVA incl.)
Specializzando: € 732 (IVA incl.)
Scegli la tua occupazione